Situazione immobiliare in Abruzzo

Situazione immobiliare in Abruzzo

Recentemente, il mercato immobiliare in Abruzzo ha mostrato segnali positivi, con un incremento delle compravendite e una crescita delle richieste di mutui. Secondo i dati dell’Agenzia delle Entrate, nel terzo trimestre del 2024 le compravendite di abitazioni in Abruzzo sono aumentate dell’11% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Parallelamente, le richieste di mutui hanno registrato un aumento sia in termini di importo medio richiesto che di numero di domande. Nel 2024, l’importo medio richiesto per l’acquisto della prima casa in Abruzzo è stato di 114.492 euro, con un incremento dell’1% rispetto all’anno precedente. Inoltre, la durata media dei finanziamenti è aumentata, attestandosi a 23 anni e 8 mesi nel 2024, il valore più alto degli ultimi 10 anni.

Un altro aspetto rilevante riguarda l’interesse crescente da parte di acquirenti stranieri. Le richieste provenienti dall’estero sono aumentate del 40%, con un boom da Stati Uniti e Gran Bretagna. Le abitazioni più richieste sono le case indipendenti, seguite da case di campagna e casolari.

In sintesi, il mercato immobiliare abruzzese sta vivendo una fase di crescita, caratterizzata da un aumento delle compravendite, delle richieste di mutui e da un crescente interesse internazionale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *