2023, mutui in salita: quali saranno gli effetti sul mercato immobiliare?

mutui-2023-abruzzo-salita

Le rate dei mutui sono in salita, e il rischio è che provochino effetti pesanti non solo per le famiglie e le imprese, ma anche per l’intero mercato immobiliare. A seguito il nuovo aumento dei tassi di interesse da parte della Bce, il finanziamento a tasso variabile potrà arrivare a costare anche qualche centinaia di euro in più ogni anno. Continue reading

Mutui immobili: a Pescara l’importo medio richiesto è in calo dell’1,4% rispetto al 2021

È sceso dell’1,4% l’importo medio richiesto per un mutuo nella provincia di Pescara rispetto allo stesso periodo dell’ano scorso. Secondo l’analisi condotta da Facile.it e Mutui.it la cifra richiesta si attesta intorno ai 118.000 €.
A livello regionale Pescara si piazza al terzo posto: sul gradino più alto del podio abbiamo Teramo, che segna la crescita più importante (+9,7%, 120.371 €) e a seguire L’Aquila e in ultimo Chieti.
Anche l’età dei richiedenti è in calo, parliamo di una media di 39 anni, quando nel 2021 era di quasi 42 anni.
Sul fronte dei tassi si registra l’aumento di quelli fissi e oggi, secondo le simulazioni di Facile.it, un mutuo medio può costare 12.300 euro in più rispetto all’anno passato.